Vestiti curvy: dove trovare i migliori?
- News
- 1002 visualizzazioni

Da circa 10 anni, la moda curvy e le taglie comode stanno guadagnando spazio non soltanto tra gli scaffali dei negozi fisici, ma anche online, con la nascita di piattaforme specializzate, siti di e-commerce e band specificamente dedicati alle donne dalle 46 in poi. Si tratta di un fenomeno globale, che ha portato una rinnovata consapevolezza tra le donne, sdoganando finalmente il concetto che la donna è bella sempre, anche con qualche rotondità in più.
Dalle influencer alle star dello spettacoli, le donne curvy si sono fatte strada e sono diventate trendy. Per questo motivo, oggi è molto più facile vestire bene, con sensualità, qualità e stile, fino alla taglia 60. Ma qual è il significato di curvy? Se ancora non lo sai, puoi scoprire tutto in questo articolo.
Potrai trovare abbigliamento dedicato alle ragazze curvy negli outlet, nei negozi, nei centri commerciali e soprattutto online, con molti siti che offrono consegna a domicilio, italiani, europei e anche da altri Paesi. Sei pronta a trovare l’abito curvy perfetto per te? Continua a leggere!
Indice
Quali sono i capi dedicati alle curvy?
Se anche a te è capitato di adocchiare un delizioso vestito in un negozio e ti sei sentita rispondere che non c’è la tua taglia, sappi che per fortuna le cose sono cambiate, e la tendenza vede sempre più outfit curvy.
Dalle cerimonie al pigiama per una tranquilla serata in casa, infatti, ormai puoi trovare capi taglie forti per qualsiasi occasione. Gli stessi modelli che hai invidiato sulle passerelle, ora sono a portata di mano, e anche i prezzi sono diventati molto più accessibili, come dimostra la nascita di collezioni di abbigliamento curvy low cost.
In inverno e in autunno potrai acquistare, anche comodamente online, piumini, cappotti e avvolgenti mantelle, oltre a una serie completa di cardigan, maglie e abiti. Durante la bella stagione, oltre ad approfittare di sconti e saldi per i capi preferiti, troverai abitini, costumi, intimo e completi leggeri e prefetti per farti a sentire a tuo agio. Niente paura, quindi: presso i migliori brand, così come presso gli stilisti indipendenti, ora potrai finalmente trovare tutto ciò che ti serve per creare il tuo guardaroba curvy personalizzato!
I grandi brand italiani di abbigliamento curvy
Il fenomeno dei capi curvy a livello internazionale è nato un po’ prima rispetto all’Italia, complici forse una maggiore consapevolezza femminile e una flessibilità che in Italia è arrivata dopo. Se sei una taglia forte, infatti, sai bene che fino a poco tempo fa era difficile da noi trovare un capo della tua taglia che ti stesse bene, bello come quelli più piccoli: le fantasie erano limitate, così come i colori e la scelta in generale di capi e accessori. Ma oggi, da Elena Mirò a Pennyblack passando per Gaia Life, la tradizione sartoriale italiana e le eccellenze del pronto moda made in Italy coprono anche le taglie più generose. In Italia puoi trovare molti brand che hanno una sezione specifica dedicata alle taglie comode, con modelli, tessuti e capi che vestono con eleganza senza stringere, intere collezioni pensate per le cerimonie, il tempo libero e il lavoro, con lo stesso stile e la stessa bellezza di quelli con taglie più piccole, ma qualche attenzione in più.
Parliamo di accorgimenti tecnici come zip e bottoni regolabili, chiusure con fasce, tessuti stretch e confezioni di qualità: in una parola, che rendono le collezioni di abbigliamento curvy, anche quelle low cost, davvero uniche.
I brand internazionali dedicati alle curvy
Dalla Francia alla Germania, dall’Inghilterra alla Spagna, le linee di capi curvy sono presenti sia con marchi dedicati che con linee nate in un secondo momento da parte di brand già famosi. Le grandi catene di abbigliamento online come Kiabi, e H&M ad esempio, hanno inserito sulle proprie piattaforme di e-commerce intere sezioni dedicate alle taglie comode.
Molte di queste linee sono dedicate in realtà alle più giovani, e c’è una vasta scelta. Se cerchi un abbigliamento per tutti i giorni, comodo e perfetto dalla 46 in poi, si tratta di una buona opzione. Ti consigliamo però di fare molta attenzione sia alle taglie, che vanno convertite in quelle italiane, sia ai costi nascosti che riguardano ad esempio spedizione, dogana, eventuali resi. Se hai abbastanza pratica con i siti internazionali e vuoi dedicarti nell’acquisto online, di seguito trovi una tabella da portare sempre con te: ti aiuterà a capire qual è la taglia giusta per te se acquisti all’estero.
Tabella internazionale di conversione delle taglie
IT |
EU |
UK |
USA |
cm seno |
cm vita |
cm fianchi |
38 |
34 |
6 |
2 |
78,5 |
60,5 |
86 |
40 |
36 |
8 |
4 |
81 |
63 |
88,5 |
42 |
38 |
10 |
6 |
86 |
68 |
93,5 |
44 |
40 |
12 |
8 |
91 |
73 |
98,5 |
46 |
42 |
14 |
10 |
96 |
78 |
103,5 |
48 |
44 |
16 |
12 |
101 |
83 |
108,5 |
50 |
46 |
18 |
14 |
108,5 |
90,5 |
116 |
52 |
48 |
20 |
16 |
116 |
98 |
123,5 |
54 |
50 |
22 |
18 |
122 |
104 |
129,5 |
56 |
52 |
24 |
20 |
128 |
110 |
135,5 |
58 |
54 |
26 |
22 |
134 |
116 |
141,5 |
Acquistare abiti curvy su siti italiani: come fare
Hai bisogno di un abito curvy per una cerimonia o un’occasione importante? O hai voglia di rifarti il guardaroba approfittando di sconti e saldi sulle collezioni precedenti? Online trovi tanti siti dedicati alle curvy, suddivisi in piattaforme che vendono esclusivamente online, e in rivenditori che, oltre ad aver un punto di vendita fisico, ti consentono anche di acquistare i loro capi online.
Con la crescita del lavoro da casa, i mille impegni e il tempo a disposizione per lo shopping, che è sempre di meno, l’acquisto online è un’ottima idea. Cosa ti serve? Noi ti consigliamo in primo luogo di fare una ricerca on line, e di guardare con attenzione i siti che ti piacciono di più. I siti migliori sono quelli più affidabili: cioè, devi poter parlare con qualcuno, via email o via telefono, per qualsiasi dubbio o curiosità, e le condizioni di spedizione, resi e rimborsi sono chiari e trasparenti.