Taglie curvy? Ecco come scegliere il costume perfetto

Per le taglie curvy, la scelta del costume o dell’abito perfetto è stata per molti anni combattuta e difficile. Tuttavia, grazie alle influencer del settore beauty, alle star della musica e alle nuove tendenze del fashion, la moda sta attraversando una vera e propria rivoluzione tutta orientata alla body positivity.

La bellezza non è più una questione di taglie: le indossatrici non sono più incastrate nello stereotipo della taglia 40, ma, al contrario, le modelle curvy sono sempre più apprezzate per le loro forme armoniose e sensuali. Ci si concentra più sul benessere, sullo stato d’animo, sulle vibes positive, piuttosto che sulle misure strette e le taglie XS.

Inoltre, la reperibilità degli abiti curvy è sempre maggiore grazie alla possibilità di acquistare nei negozi online e la facilità di acquisto, spedizione ed eventuale reso sono un vantaggio in più per chi ha un corpo formoso.

Ma quando una taglia si può definire curvy? Quali sono gli abiti e gli outfit migliori per le taglie curvy? E come scegliere il costume da bagno perfetto per un corpo formoso?

Vediamo insieme in primis quali taglie sono considerate in questa categoria.

Alla fine di questa piccola guida, avrai un’idea più chiara sulle taglie curvy e non avrai paura di acquistare il tuo prossimo capo.

Quali sono le taglie curvy?

Partiamo dalla definizione di curvy: è un termine che viene dall’inglese “curve”, appunto curva.

Indica un fisico formoso, con curve ben marcate e forme sinuose, ma la domanda che molti si fanno è: quale taglia indossa una donna per essere definita curvy?

Solitamente per abiti e costumi taglie curvy si intendono quelle dalla 46 sino alla 52.

A prescindere dalla taglia poi, capire quando una donna è formosa non è difficile: le taglie curvy hanno spesso una vita sottile, un seno abbondante e dei fianchi decisamente generosi.

Le taglie, come abbiamo già detto, oscillano tra la 46 alla 50, mentre il metro più preciso per definire le taglie curvy sono le misure:

  • la circonferenza seno deve essere tra 100-110 cm;
  • la circonferenza vita tra 75-90 cm;
  • la circonferenza dei fianchi tra 100-110 cm.

Questi numeri sono stati studiati in quanto sono le misure richieste generalmente dalle agenzie di moda quando sono alla ricerca di modelle curvy.

Da queste misure che indicano comunque dei corpi armoniosi e non in sovrappeso, possiamo dedurre quanto il termine “curvy” sia più un trend, una definizione di un modello che va al di là della taglia e si concentra più che altro su una tipologia di conformazione fisica, cioè sinuosa e appunto con curve.

Quali sono i migliori costumi da bagno per le curvy?

Abbiamo analizzato la definizione di taglie curvy e ora che abbiamo inteso al meglio di cosa si parla e quali misure comprende questo termine, vediamo insieme qualche consiglio su quali taglie e quale costume da bagno scegliere da curvy.

La prima domanda che sorge spontanea è: la donna curvy sceglie un costume da bagno intero oppure a due pezzi?

Per fortuna la scelta del costume intero non è più l’unica fatta da chi indossa una taglia curvy.

Al contrario, oggi grazie alla varietà di modelli, si possono esaltare punto vita, decolleté, fianchi e “lato B”: nessuna a curvy sarà costretta a coprire le sue forme.

Ogni silhouette però ha il suo modello perfetto. Vediamo insieme qualche esempio.

Costumi da bagno per taglie curvy dalla fisicità a mela

Le modelle curvy di questa categoria di fisico hanno generalmente una morbidezza maggiore su pancia e hanno il seno abbondante.

Per loro sono ideali i bikini due pezzi che sostengono al meglio il seno, aumentando il volume del lato b e dei fianchi.

I costumi da bagno per taglie curvy dalla fisicità a pera

Le taglie curvy che hanno un fisico asciutto nella parte superiore (seno poco abbondante, vita stretta) e hanno invece un lato B più prosperoso, dovrebbero essere più orientate verso un bikini a triangolo con lo slip sgambato. Per questo fisico è molto raccomandato come costume da bagno stile curvy il “tankini”, ovvero una sorta di “canottiera” da mare.

I costumi da bagno per taglie curvy dalla silhouette a clessidra

Le taglie curvy che hanno invece un fisico più proporzionato dei precedenti, con qualche morbidezza in più ben uniformata e distribuita su tutto il corpo e un punto vita stretto sono orientate a tutte le tipologie di costumi che abbiamo esplorato in precedenza.

L’obiettivo infatti è modellare e valorizzare l’intera silhouette.

Come vestono i costumi curvy?

Oltre alla silhouette, un ultimo occhio di riguardo necessario prima di scegliere un costume da bagno curvy è verso alcuni dettagli importanti:

  • il materiale del costume: l’ideale è un tessuto elasticizzato di buona qualità perché aiuta nell’aspetto “contenitivo” ma senza irritare la pelle;
  • il colore: tendenzialmente i colori scuri tendono a smagrire la figura; tuttavia, colori e fantasie non vanno evitate. Bisogna però saper scegliere quelle che non rendano la figura più tonda del reale e che sappiano valorizzare le curve al punto giusto;
  • la vestibilità dello slip e del reggiseno: per le taglie curvy è meglio scegliere due elementi in grado di sostenere e strutturare le morbidezze delle curve;
  • sentirsi belle e a proprio agio: questo è un elemento che non ha molto a che fare con tessuti, forme, colori e modelli ma con lo stato d’animo. Il costume da bagno di qualsiasi marca o modello deve far sentire chi lo indossa bella, prosperosa e in pieno comfort.

E quindi, che ne dici? Pensi ancora che sia un incubo trovare un costume per una taglia curvy? Siamo sicuri di no: con qualche consiglio la scelta si fa più facile.

Ti ricordiamo inoltre che gli shop online sono uno dei mezzi migliori per trovare abiti e costumi curvy, e che grazie alle descrizioni super accurate delle taglie e dei modelli non avrai difficoltà a trovare quello perfetto per te.

Condividi questo post