Quali sono i costumi migliori per un fisico curvy?

La scelta di un costume da bagno per una donna è da sempre un momento complicato, lo diventa ancora di più quando si ha un fisico curvy.

Un corpo formoso, infatti, per molti anni ha reso le donne insicure e incerte sul cosa indossare al mare o in piscina.

Tuttavia, la moda sta cambiando portando con sé una ventata di body positivity.

Le ragazze curvy sono diventate una nuova icona della sensualità e del benessere.

Il termine curvy significa appunto curve, come quelle dei corpi delle tante donne e modelle ormai protagoniste delle passerelle e delle riviste di moda.

Questa rivoluzione nasce grazie alle blogger e alle artiste del mondo della musica che hanno trasformato il concetto di bellezza, facendolo passare da magrezza a gusto, sensualità, forme piene e taglie più abbondanti del passato.

Le curve sono hot e non bisogna nasconderle ma al contrario esaltarle e valorizzarle.

D’altronde possiamo ben dire che non esiste un corpo da spiaggia perché quando l’estate arriva, abbiamo subito bisogno di rinfrescarci al mare e in piscina. Non esiste neppure un costume perfetto, quanto quello che ci faccia sentire a nostro agio.

Proprio come accade per il resto dell’abbigliamento curvy, non c’è un modello da seguire quanto il bisogno di sentirsi bene con sé stesse, comode e sicure.

La moda, infatti, è un modo di esprimersi e anche la moda curvy lo è! Vediamo insieme ora qualche trucco per essere bellissime.

 

La regola numero 1 dei costumi curvy: non nascondersi

Il primo trucco per valorizzarsi è scegliere di non nascondersi.

Non sempre, infatti, a farlo si ottiene l’effetto sperato. Al contrario come quando si indossa un abbigliamento curvy troppo abbondante che non slancia sufficientemente la figura, si fa lo stesso con i costumi, rendendoci goffe. Aspettiamo l’estate proprio per scoprirci e per sentirci libere.

Attendiamo le ferie per toglierci le giacche, i camici, il peso in generale del lavoro.

Scegliamo le vacanze al mare, piuttosto che in montagna proprio perché vogliamo immergerci in acqua e sentire il sole su tutta la pelle. Ecco perché non dobbiamo nascondere nulla del nostro corpo!

Tante volte per coprirsi, le donne curvy in costume utilizzano pantaloni e magliette oversize, si fasciano con un pareo non solo per andare ai servizi o al ristorante (dove è raccomandato coprirsi) dalla testa ai piedi. Bisogna imparare ad amare il proprio corpo in tutte le sue imperfezioni e morbidezze in più e non c’è nessun motivo per appesantire il look e soffrire attivamente il caldo.

Al contrario, è bene ricordarsi che anche la persona più in forma della spiaggia avrà avuto le sue paure e qualche indecisione nella scelta del costume da bagno.

Ricordandoci questo bisogna essere fiere sostenitrici del proprio corpo, sfoggiando con orgoglio le proprie curve, soprattutto ora che la moda offre tantissime opzioni.

Bisogna solamente avere un po’ di tempo per la scelta, seguire qualche regola e il gioco è fatto.

Piccola guida alle cose da fare e da evitare nella scelta di un costume curvy

La prima regola per le ragazze curvy che si approcciano a comprare il costume da bagno è di scegliere la taglia più adatta.

È fondamentale, nell’ottica di valorizzare, prendere un costume della giusta misura.

Acquistare infatti un costume troppo grande ci renderà insicure, ci farà sentire scomode e inevitabilmente non slancerà la figura. Allo stesso tempo, una taglia troppo piccola metterà in maniera errata in risalto le curve.

Il consiglio è quello di fare la scelta provando il costume e non facendosi spaventare da un numero o da una lettera scritta su un’etichetta. Non è infatti questa a definirci e a spingerci a comprare qualcosa di sbagliato. Sarà invece un sollievo grande indossare un costume con cui siamo a nostro agio e che ci stia alla perfezione addosso.

Un altro consiglio è quello di scegliere sempre il reggiseno migliore per il proprio corpoBisogna assecondare senza dubbi i gusti e le fantasie di colore che ci piacciono: la regola d’oro per valorizzarsi è avere un seno sostenuto soprattutto se è generoso.

Anche per la parte sotto del costume vale la stessa regola, perfezionata anche da una ricerca di comodità. Non dobbiamo seguire le mode e sentirci scomode, anche il lato B va sostenuto e culotte o slip classici possono essere modaioli e perfetti.

Tipi di costumi per un fisico curvy

Passiamo ora a vedere alcuni modelli perfetti per valorizzare alcuni punti di forza e nascondere invece qualche piccola morbidezza di troppo.

  • Bikini a vita alta: è un costume che nell’estate del 2021 è andato molto di moda. La sua ispirazione è un po’ retrò ed è perfetto per rendere più uniformi i fianchi e l’addome.
  • off-the-shoulder: sono i costumi interi o il pezzo sopra di un bikini a maglietta che ha le spalle scoperte. Sono un modo perfetto per esaltare le spalle ed il seno.
  • costumi a righe verticali: aiutano a snellire la figura perché le linee tendono a slanciare la figura. In questo caso raccomandiamo questa fantasia per i costumi interi per curvy.
  • costumi cut out: ovvero quelli che hanno un’apertura o un taglio aperto sul seno o ai lati dell’addome, accentuano l’effetto snellente.
  • costumi con volant: sono un modello ideale per nascondere i punti critici. Sono in grado di coprire la pancia e snellire le gambe per effetto ottico.

Abbiamo visto insieme quali sono le tipologie di costumi e qualche linea guida per evitare scelte scomode nell’acquisto del proprio costume, ma dove troviamo questa tipologia di abbigliamento curvy?

Ci sono tanti negozi fisici che hanno taglie di tutti i tipi, inclusi i brand più famosi, ma la scelta che vi sentiamo di darvi è quella di controllare online.

Ci sono infatti moltissimi siti di abbigliamento curvy anche low cost che vendono ottimi costumi. Il nostro consiglio è quello di armarvi di pazienza e cercare nel web.

Condividi questo post