Bikini: come e dove trovare quello più adatto a te

La moda curvy è decisamente una tendenza dei nostri anni, ma che tipo di bikini indossano le curvy? Si sente infatti spesso parlare di siti e e-commerce per l’acquisto di abiti e vestiti curvy meravigliosi, ma si sente ancora molto poco parlare dei costumi da bagno.

In primi luogo definiamo di cosa parliamo quando diciamo curvy: sono le donne formose, quelle che oggi rappresentano una nuova sensualità.

Le donne curvy e le modelle curvy sono sinonimo di una nuova bellezza, slacciata dai canoni classici della moda. Anche nel mondo del beachwear, spopolano sempre di più modelle di bikini curvy o plus size.

 

Forme comode, tessuti morbidi e avvolgenti: ogni corpo vuole la sua!

D’altronde la donna dalle forme generose è sempre piaciuta, e spesso è sinonimo di sensualità. E anche l’abbigliamento e i bikini curvy sanno essere veramente molto sexy.

Ogni corpo è diverso dall’altro e per valorizzarlo il bikini gioca un ruolo fondamentale, soprattutto se parliamo di curvy. Il bikini, infatti, se scelto con criterio, riesce a nascondere qualche morbidezza in più e a sostenere e valorizzare le curve.

Le donne con un bikini scelto bene risulteranno incredibilmente sensuali e sicure di loro, sfoggiando un comfort invidiabile.

Oggi ci sono davvero molte collezioni di curvy bikini: passiamo da quello elasticizzato a quelli più seducenti con applicazioni e strass. Puoi inoltre trovare capi di altissima qualità anche nel mondo beachwear, con tessuti che si asciugano velocemente e non perdono forma, colore ed elasticità nel tempo.

E per fortuna il mondo della moda, soprattutto nell’online, mette a disposizione moltissima scelta. Vediamo ora qualche consiglio sui bikini da scegliere e dove comprarli.

Bikini curvy: non solo basic

La prima linea guida nella scelta del bikini donna è di non limitarsi ai modelli basic.

I modelli troppo ampi, i colori a tinta unita e tendenti sempre al solito bianco o nero, lasciamoli a pochi momenti.

È tempo di accendere la sensualità e la bellezza: le donne in bikini curvy non devono nascondere nulla del loro corpo, al contrario devono trasmettere quel mix di positività e di benessere che solo un corpo formoso può dare.

E quindi vediamo a cosa le donne curvy devono dire assolutamente sì in fatto di beachwear:

  • Sì alle fantasie accese: prendi ispirazione dalla sensualità delle modelle curvy e scegli il bikini colorato. I modelli migliori ti assicurano una silhouette più aggraziata e soprattutto hanno un effetto restringente e contenitivo.
  • Dì di no invece ai top bikini a fascia e a triangolo: appesantiscono la figura.
  • Se hai un seno particolarmente generoso che ha bisogno di sostegno, scegli un bikini modellante: è in grado di sostenere con grande eleganza. Ti consigliamo un colore da abbinare i tuoi accessori e al resto dell’abbigliamento curvy da spiaggia.
  • Scegli i modelli di bra con le coppe più contenitive e coprenti. In questo modo eviterai quel fastidioso taglio netto tra il seno e il profilo di una coppa troppo piccola.
  • Dalla quarta in poi, evita i bikini push-up: ingrossano la figura e potrebbero comprimere troppo il tuo seno.

Bikini curvy: le caratteristiche da ricercare

Quando si sceglie un costume curvy è bene tenere a mente alcuni piccoli consigli. Ogni donna è infatti diversa dall’altra, ma se c’è una cosa che il bikini deve fare ancora prima di farci sentire sensuali è aiutare a sentirci comode.

Indossare un costume curvy scomodo rischia di produrre un effetto contrario: una donna che non si sente a suo agio in ciò che indossa perderà in postura, in sicurezza, in sensualità e soprattutto rischierà fastidiose irritazioni all’interno coscia o nel sottospalla.

Vediamo quindi cosa ricercare nell’abbigliamento curvy perfetto.

Sicuramente va cercata la chance di poter regolare al meglio il proprio top del bikini: è importante indirizzare l’acquisto ai costumi curvy dotati di diverse clip di regolazione, regola valida sia per il pezzo di sopra che che per il pezzo di sotto

Sempre per la parte superiore, è importante cercare fasce di chiusura dei bikini molto morbide che non graffiano e non segnano. Come dicevamo prima, un bikini curvy deve essere comodo e non c’è bisogno di indossare capi troppo stretti che diano irritazione.

Come si sceglie il pezzo di sopra? È importante sceglierlo con spalline e fasce dorsali che diano un ulteriore sostegno al seno: un petto ben sostenuto cambia infatti la forma di qualsiasi donna in curvy.

Per quanto riguarda la parte bassa del bikini curvy, ti raccomandiamo slip con fasce elastiche morbide: non esageriamo con look troppo sexy se poi a perderne deve essere la comodità.

Bikini curvy: dove acquistarlo

Passiamo quindi all’ultima parte della nostra guida al beachwear per donne curvyl’acquisto. In passato era davvero difficile reperire un bikini curvy che non fosse basic: come dicevamo prima, si era relegate a poca scelta.

Per fortuna oggi c’è una scelta molto più ampia grazie all’online. Per ampia intendiamo che finalmente si possono trovare completi di molti colori, forme, tessuti.

La maggior parte dei grandi brand di moda ha finalmente dato vita a collezioni eleganti ma al tempo stesso super sexy!

Acquistando online si può optare sia per la culotte, una brasiliana e per modelli più sportivi, o senza ferretto e senza imbottitura, con coppe meravigliose e comodissime.

Per quanto riguarda i brand con negozi fisici, quasi tutti hanno ormai un’ampia scelta per la i bikini curvy.

Le collezioni generiche, prima esclusiva per le taglie meno forti, oggi presentano misure anche per le donne più formose. Le spedizioni da parte dei migliori rivenditori online sono generalmente veloci e affidabili: se si fa un acquisto sostanzioso si risparmia anche su questo costo. Insomma, cellulare alla mano! Con una buona ricerca si possono reperire tantissimi modelli interessanti.

Chiaramente bisogna fare molta attenzione per capire quale sia la taglia perfetta, ma superato questo primo scoglio tutto diventa molto più semplice.

Condividi questo post